Pagina 1 di 6



Guarene (CN)
Tel. +39 0173 441332
Fax: +39 0173 228449
www.castellodiguarene.com





Data/Date: 18-10-20
Reportage precedenti: 15-5-18 (Chef Tommaso Roberto)
Tipologia del Locale: Ristorante gastronomico d'Hotel
Chef: Martin Lazarov
Guarda subito tutti i piatti
Descrizione
Il Ristorante Castello di Guarene, oggi affidato alla conduzione del giovanissimo Chef Martin Lazarov, gode di una location di grande suggestione all'interno del Castello settecentesco appartenuto al Signore di Guarene, oggi hotel 5 stelle lusso con SPA, di cui pubblichiamo un ricco reportage in lemilleUnanotte.
L'ingresso è maestoso: dopo avere percorso lo scenografico viale di accesso al Castello, si parcheggia nell'ampio spiazzo frontale pavimentato in acciottolato.
Per accedere alla sala da pranzo situata in Limonaia si percorrono le ampie sale a piano terra del Castello che, grazie ad una sapiente ristrutturazione durata tre anni, è tornato agli antichi splendori.
Potrete fermarvi al bar per un aperitivo.
La location della sala da pranzo principale è elegante e suggestiva: i tavoli sono stati inseriti nella lussuosa atmosfera del castello con gusto ed equilibrio.
I pavimenti in cotto, i soffitti affrescati, i lampadari in vetro di Murano e i ricchi tendaggi con mantovane drappeggiate creano un'atmosfera di carattere e di gran tono.
Una seconda sala con camino, adiacente alla zona dei salotti, amplia la capienza del Ristorante e può essere riservata a banchetti privati:
Diamo ora uno sguardo alla bella cantina:
Abbiamo fotografato lo Chef Martin Lazarov e la sua Brigata all'opera in cucina:
In stagione è sempre presente sua Maestà il Tartufo Bianco d'Alba:
Matteo Graniello si è occupato per noi degli abbinamenti dei vini.
Il servizio in sala è preciso e inappuntabile. Il personale veste in nero e porta sul bavero della giacca lo stemma araldico del Castello di Guarene.
Siamo stati accolti dal temporary Manager di Sala Giancarlo Pochettino, che ha svolto le veci del Maître Zefi Mondi.
Gli amplissimi tavoli rotondi, molto ben distanziati, sono apparecchiati con ricchi tovagliati in tessuto damascato che scendono fino a terra, posate La Tavola, coltelli delle Laguiole per il taglio delle carni, piatti Richard Ginori della linea Oriente Italiano, tutti diversi l'uno dall'altro nel colore e nella foggia, e calici Riedel con lo stelo colorato.
Vai alle foto dei piatti
