Pagina 1 di 2


Barge, 9 giugno 2014
Chef: Walter Eynard

Con il presente reportage, documentiamo il menu preparato dallo Chef Walter Eynard per la cena privata del 9 giugno 2014 in onore di Mauro Camusso, titolare dell'Azienda Vitivinicola L'Autin.

Il bel panorama dai giardini.
L'Aperitivo



Stuzzichini dello Chef-gourmand Walter, abbinati ai vini Verbiane, Gemma Vitis e il nuovissimo Rosé Rubellus.
Tutti i vini che verranno serviti nella serata, ad eccezione di quello abbinato al dessert, sono prodotti dal'Azienda Vitivinicola del festeggiato: L'Autin con sede a Campiglione Fenile (TO).
Ci si trasferisce nella sala da pranzo all'interno.



La cena

Il Pellengo: di colore giallo paglierino con riflessi verdolini, all'olfatto si manifesta con sensazioni fresche e fruttate: spiccano note agrumate, fiori di ginestra e scorza di limone.
Al gusto è fresco e sapido con ottima mineralità, sentori di pesca bianca e mela renetta.

Trota affumicata in casa al timo serpillo.

Finisidum: Pinerolese Rosso doc, di colore rosso cardinale, ottenuto con uve di diverse varietà in percentuali variabili.
È fresco e ricco di note floreali e fruttate, con acceni di pepe. Il gusto è pieno, armonico e ricco, con tannino ben presente ed equilibrato e moderata vivacità acida.


Orzo mantecato con Storione stufato al vino rosso.

El Merlu: Pinerolese doc Barbera, di colore rosso porpora con riflessi amaranto, ottenuto da uve Barbera in purezza, si presenta con particolari profumi di mora e di frutta autoctona.
Il gusto è pieno, lungo e persistente, con adeguata vena acida e retrogusto tannico e sapido.


Coscia di faraona servita con il suo fegato e prugne nere.

Sul dessert, Dulcisinfundo, vino ottenuto da uve appassite, prodotto dalla Scuola Malva Arnaldi di Bibiana (TO).


Coppa di biancomangiare alle fragoline e zenzero croccante.
