Pagina 4 di 5
Il nostro pasto/Our meal/Notre repas

Aperitivo
Franciacorta docg Brut Clarabella, prodotto dalla Società Coopoerativa Sociale Agricola Onlus Cascina Clarabella, Iseo (BS).
Ottenuto da uve Chardonnay 95% e Pinot Nero 5%, di perlage fine e persistente, al naso spicca per i sentori di frutta tropicale e agrumi, con note di tostato e pietra focaia.
In bocca è fresco ed equilibrato, con buona mineralità e persistenza.
L'aperitivo di benvenuto con:
Finger Food
Insalata russa di barbabietola cotta nelle ceneri, con fonduta di Parmigiano.
Lingua di vitello in centrifuga di ravanelli e cerfoglio.
Acciuga farcita con salsa di carciofi, fritta con bagnetto verde.
Mezzo pacchero ripieno di provola affumicata, ketchup di pomodorini del pendolo.
Antipasti
Principale fornitrice dei vini della serata sarà l'Azienda Vitivinicola Plozza di Tirano (SO).
Pane al pomodoro, pane al sesamo e casoncelli napoletani con salsiccia e strutto.
Focaccia fatta in casa e grissini in due tipi, normali e al nero di seppia.
Rosso di Valtellina doc 2008, da uve Nebbiolo 100%, imbottigliato all'origine in bottiglie Magnum dall'Azienda Agricola Plozza di Tirano (SO).
Capasanta arrosto, insalatina di carciofi, crema di topinambur, profumo di liquirizia.
Primi piatti
Valtellina Superiore docg Riserva Sassella La Scala 2010, imbottigliato all'origine dall'Azienda Agricola Plozza di Tirano (SO).
Conservato per otto mesi in barrique, il vino viene poi fatto invecchiare 2 anni in botti di rovere.
Si trasforma così in un rosso raffinato e corposo, con fine sentore vaniglia e la complessa eleganza dell'uva Nebbiolo.
Risotto alle cime di rapa, peperoncino e cotechino sbriciolato.
Secondi piatti
Sforzato di Valtellina docg Blackedition 2011, imbottigliato all'origine dall'Azienda Agricola Plozza di Tirano (SO).
Lo Sforzato è un vino ottenuto da uve di Nebbiolo stese a maturare su graticci di legno: grazie a questo metodo di appassimento naturale, il vino raggiunge una gradazione alcolica di circa 14,5 gradi.
Questo particolare processo determina inoltre una riduzione dell’acidità e la formazione di particolari sostanze aromatiche che fanno dello Sforzato un vino dalla struttura molto morbida e inconfondibile.
Controfiletto di bue grasso, salsa al Barolo, verdure invernali.
Ne abbiamo seguito la preparazione in cucina, alla quale si riferiscono le immagini seguenti: da notare i magnifici tagli di controfiletto.
Le verdure sono cavoletti di Bruxelles, broccoletti, cavolfiori, carote e radici amare su crema di patate.
Dessert
Per accompagnare il dessert, ci spostiamo in Piemonte, con il Moscato d'Asti docg 2015, imbottigliato dall'Azienda Agricola Lodali di Walter Lodali, Treiso (CN).
Di colore giallo paglierino, ha profumo fresco e fragante con sentori floreali e sapore dolce, delicato, aromatico e caratteristico.
Rhum e Pera
Le varie sfumature e consistenze.
Caffè e Piccola Pasticceria
(biscotto di mandorla, baci di dama alla nocciola, turcet al cacao, macarons al caffè e mou salato)
