Pagina 4 di 5
Il nostro pasto/Our meal/Notre repas

Appetizer
Partner dell'Evento, Champagne Moët & Chandon, il cui Grand Vintage accompagna l'entratina di benvenuto.
L'entratina di benvenuto: "Espressionismo n° 5".
Antipasti
Metodo Classico Brut Rosé VSQ, ottenuto da uve Nebbiolo riprendendo l'antica ricetta del 1870 di Carlo Gancia: una vera "chicca" che ripropone un prodotto completamente abbandonato dopo l'affermazione dei grandi Barolo e Barbaresco, ai quali viene dedicata l'intera produzione delle uve Nebbiolo.
Al naso offre sentori di frutta matura, ciliege e spezie; in bocca è succoso, con un perlage fresco e sottile.
Il Giardino Marino: sabbia di gamberi, spugna di cipolla con cuore di ricci, alga in tempura, quenelle di tartare di Ricciola.
By Chef Ivan Ruocco.
Primi piatti
Colli Tortonesi doc Timorasso 2014 Tenuta San Maurizio, imbottigliato a Tortona (AL).
Pasta fresca ripiena di baccalà Morro, tartufo nero e parmigiana di melanzane viola.
By Chef Giovanni Gullace.
Secondi piatti
Gavi docg 2015 Tenuta San Maurizio, imbottigliato da Guasti Clemente & Figli, Nizza Monferrato (AT).
Bocca d'oro (Ombrina bocca d'oro o Argyrosomus regius, n.d.R.) agli agrumi di Sorrento, salsina di finocchi ed asparagi del Monferrato.
By Chef Ivan Ruocco & Giovanni Gullace.
Dessert
Per accompagnare il dessert, Moscato d'Asti docg 2015 Tenuta San Maurizio, imbottigliato a Castagnole Lanze (AT).
Di colore giallo paglierino, ha profumo fresco e fragante con sentori floreali e sapore dolce, delicato, aromatico e caratteristico.
Tira Pisù - spuma di piselli di campo, lamponi e croccante fondente
By Chef Giovanni Gullace.
Con i caffè, la Piccola Pasticceria: amaretti al cioccolato, papaya disidratata, torta al doppio cioccolato con la spuma alla Guiness, cioccolatini al caramello salato di Maldon.
