Pagina 3 di 6
Percorso degustazione

Antipasti
Langhe doc Nascetta Conna 2016, prodotto da Marco Capra, Canale (CN).
Di colore giallo paglierino luminoso con riflessi verdolini, possiede profumi intensi di pompelmo, di mela e di erbe aromatiche.
Il gusto è corposo, con una sorprendente persistenza aromatica, giustamente sapido e gustoso, con una morbidezza che esalta la sensazione di grassezza tattile di contatto.
Lingotto
Lingotto del Mergozzo "piatto Marco Capra" dedicato a "Conna" Langhe doc Nascetta 2016.
Langhe Chardonnay 2016, imbottigliato dall'Azienda Agricola Vigna Rionda di Massolino, Serralunga d'Alba (CN).
Di colore giallo paglierino, al naso offre sentori di frutta matura, mineralità e freschezza.
Al palato è caldo e ampio, con lungo retrogusto.
Topinambur
Topinambur in tre consistenze (in crema, al forno e in chips) con grano arso, tartufo nero disidratato e olio al prezzemolo.
Primi piatti
Langhe doc Nebbiolo 2015, prodotto da Azienda Agricola Vigna Rionda di Massolino, Serralunga d'Alba (CN).
Di colore rosso granato, al naso è delicato e gradevole, con note predominanti di lampone e viola.
Al palato è elegante e armonico.
Au Koque
La carbonara giocata in due tempi, mantecata da ciascuno al momento versandovi l'interno del guscio servito a parte, in cui troveremo tuorlo, grana, gin e panna.
Secondi piatti
Barbera d'Alba doc Gisep 2015, imbottigliata all'origine dall'Azienda Agricola Vigna Rionda di Massolino, Serralunga d'Alba (CN).
Di colore rosso violaceo intenso, possiede note fruttate; al palato è strutturata, di carattere deciso ma morbida al contempo.
Dal fuoco al roner
L'anguilla è stata prima cotta alla brace di faggio per essere sgrassata, poi sottovuoto a bassa temperatura per 8 ore.
È servita con agrumi (zest candite lime arancia e limone) il suo jus, patata al peperone e caramella al lime.
Barolo docg 2014, imbottigliato dall'Azienda Agricola Vigna Rionda di Massolino, Serralunga d'Alba (CN).
Di colore rosso granato, al naso offre una gamma di profumi molto ampia che spazia dalle accattivanti note speziate a quelle più dolci, floreali e fruttate.
Al palato è corposo e classico.
Anatra
Il petto leggermente affumicato e ripassato in padella, la coscia cotta nel suo jus, aceto di datteri, crumble di lattuga di mare, gel di rucola e salsa di lattuga.
Splendidi coltelli Laguiole per il taglio delle carni.
Dessert
Moscato d'Asti docg 2016, imbottigliato dall'Azienda Agricola Vigna Rionda di Massolino, Serralunga d'Alba (CN).
Di colore giallo paglierino brillante, con presenza di un buon perlage fine e persistente che mantiene una limitata pressione, come raccomanda la tradizione, al naso possiede grande freschezza e intensità e rivela note fruttate decise tra le quali prevale senza dubbio la salvia.
In bocca è ampio e avvolgente; si rivela non eccessivamente dolce; è naturalmente predominante l'aroma tipico dell'uva Moscato, con un finale lunghissimo.
Fieno
Gelato al profumo di fieno (fatto con latte in infusione con il fieno), torta ai mirtilli, mou, gelatina di lavanda e germogli di liquirizia.
