Pagina 1 di 8


Isola d'Asti (AT)
Tel. +39 0141 958166 / +39 335 537 5039
walterferretto.com




Data/Date: 21-10-20
Reportage precedenti: 2-12-16
Tipologia del Locale: Ristorante gastronomico con camere, Stella Michelin
Chef: Walter Ferretto
Guarda subito tutti i piatti
Descrizione
Il Cascinalenuovo, ristorante stellato di Walter e Roberto Ferretto immerso nella campagna astigiana, membro de Le Soste dal 1995, vanta più di 50 anni di attività.
Dal 1968, anni in cui operavano i genitori dei Ferretto, sono cambiate tante cose: al totale rifacimento degli ambienti si è aggiunta la drastica riduzione dei coperti, per offrire un servizio di qualità superiore e una proposta gastronomica ricercata.
Varcato il portoncino d'ingresso, eccoci immersi nella calda atmosfera di uno dei templi conclamati dell'alta ristorazione piemontese.
Tinte chiare, pavimenti in parquet, belle seggiole di design, arte contemporanea alle pareti, la console bianca con guide e pubblicazioni: un ingresso di gusto, degna anticamera di una sala da pranzo vasta e curata, arredata con gli stessi criteri, illuminata da grandi, originali plafoniere in stoffa di forma floreale.
Durante la bella stagione ci si accomoda nell'elegante spazio esterno, costruito come un gazebo delimitato su tre lati da pareti in tela semitrasparente e fronteggiato da curatissime aiuole seminate a prato inglese.
Anche gli arredi esterni sono un esempio di design moderno e minimalista, con largo uso di legno e pannelli chiari, per un risultato elegante ed hi-tech.
Sul pavimento rialzato in resina spiccano i tavoli grandi e ben distanziati, apparecchiati in bianco e corredati da comode poltroncine con la seduta blu.
Proprio accanto, L'Altrocascinale è il Bistrot e Lounge Bar all'aperto dei Ferretto, con servizio e cucina più informali, in cui gustare piatti easy e pizze (Pizzanonpizzeria) in una atmosfera rilassante ma anche elettrizzante (gli eventi social #nonsolobollicine).
Abbiamo ripreso la cucina all'opera, con lo Chef Walter Ferretto a dirigere le operazioni:
In stagione sono sempre presenti i Tartufi Bianchi d'Alba con un menu dedicato:
Il servizio, coordinato da Roberto Ferretto, Direttore di Sala e Somellier, è preciso, puntuale e di tono.
Roberto e lo stesso Walter, che fa sovente capolino dalle cucine, conoscono l'arte preziosa di coccolare i clienti in sala.
I tavoli hanno apparecchiature eleganti, con i tovaglioli arrotolati per lungo.
La "mise en place" è realizzata con tovagliati Primolino, posaterie in argento Broggi e calici Riedel.
Per il taglio delle carni vengono apparecchiati i pregiati coltelli Laguiole.
Vai alle foto dei piatti
