Pagina 2 di 6
Il nostro pasto/Our meal/Notre repas

Appetizer
Metodo Classico Brut VSQ Valentino Riserva Elena Millesimato 2013 Podere Rocche dei Manzoni, Monforte d'Alba (CN).
Nel maggio 2018 è stato festeggiato il 40° anniversario della nascita di questo eccellente Metodo Classico Millesimato, ottenuto da uve Pinot Nero e Chardonnay, di colore giallo paglierino, dal perlage fine e persistente.
Al naso esprime un bouquet ampio, di carattere, pieno ed intenso. Al palato è secco, elegante e rinfrescante.
Uova di quaglia "fondant" con salsa all'aglio nero e tartufo nero.
Crema di zucca, grue di cacao, panna fresca e Extravergine.
Cialde di riso con peperone messo sotto acqua e fermentato in crema e Tinca di Ceresole al vapore.
Antipasti
L'assortimento di pani: cracker alla paprika, pane nero "Senatore Cappelli", pane bianco, focaccia e grissini bio.
Il vitello tonnato cubista.
Lo scamone cotto a bassa temperatura tagliato a cubetti, è servito con salsa all'antica, cipolla in agrodolce e gocce del suo ristretto con aceto.
Fassona al coltello, porri di Cervere e Roccaverano DOP.
La tartare viene completata con salsa di acciuga all'Extravergine; la robiola è in forma di spuma.
Langhe doc Bianco Prinsipi 2017, imbottigliato all'origine dall'Azienda Agricola Conterno Fantino, Monforte d'Alba (CN).
Di colore giallo paglierino, all'olfatto offre note floreali e fruttate che richiamano i fiori bianchi e la susina a polpa gialla, cui si aggiungono sottili accenni minerali.
La bocca prosegue sulla falsariga del naso, risultando fresca e fruttata. Il finale è di buona la lunghezza.
Uovo di Langa
(uovo poché con porcini, tartufo, nocciole e Bra tenero).
Anguilla caramellata, gelato all'aceto di Moscato, sedano e mele.
Primi piatti
Barbera d'Alba doc Superiore La Rosa Blu 2015, imbottigliato all'origine dall'Azienda Agricola da Dell'Orto Matteo, Roddino (CN).
È il vino di punta dell'Azienda di famiglia, servitoci da Leonilda, comproprietaria della Cantina e sorella dello Chef.
Di colore rosso granato molto intenso con riflessi violacei brillanti, ha profumo netto e ampio con note floreali di rosa, fruttate di ciliegia e confettura.
Il sapore è pieno, morbido, leggermente acidulo, con finale molto gradevole.
Agnolotti della tradizione, sugo d'arrosto, burro bianco e indivia.
Ravioles della Val Varaita al Castelmagno, zucca e liquirizia.
Secondi piatti
Guancia di vitello, cremoso di patate catalogne e nocciole.
Petto d'anatra, broccoli, mango e il suo fondo al Passito.
Dessert
Bonet, zuppetta di mele e pere, crumble di mandorle e spuma al cardamomo.
Cremoso e biscotto di Nocciola Tonda Gentile, cachi e mou.
Chiudiamo con il caffè espresso e la piccola pasticceria: tartufo alla noce moscata, la ganache al cioccolato bianco lievemente aromatizzata al tartufo, gelatine di yuzu e lampone.
