Pagina 1 di 8


Canale (CN)
Tel. +39 0173 970388
www.villatiboldi.com





Data/Date: 20-4-22 / 8-7-21 / 9-12-21
Tipologia del Locale: Ristorante gastronomico
Chef: Luca Piccinelli





Guarda subito tutti i piatti
Descrizione
Il ristorante Villa Tiboldi fa parte dell'omonimo Agriturismo Relais, splendida dimora di charme nel Roero a Canale di cui lemilleUnanotte pubblica un ricco Reportage.
Chi associ al termine "agriturismo" l'idea di strutture semplici e ruspanti avrà modo di ricredersi soggiornando nelle magnifiche suite di questa Villa e degustandovi una cucina curata e di personalità nel suo ristorante gastronomico.
Nelle immagini precedenti, alcune vedute degli esterni di grande carattere.
Il portoncino d'ingresso con le vetrate laterali è un esempio di raffinato design applicato ad una ristrutturazione effettuata con maestria sull'edificio che ospitava le stalle della Villa ed il fienile.
Non appena entrati, si incontra un ambiente caldo ed accogliente, adibito ad angolo bar e salottino.
Nelle due sale da pranzo spiccano i pavimenti misti di doghe barrique e pietra, i soffitti con le volte a botticella e i mattoni a vista, le originali appliques alle pareti e i lampadari di design.
Qualche mobile antico, tappeti pregiati e tavoli ben distanziati con comode poltroncine dai sedili in pelle marrone completano un ambiente caldo ed elegante.
Le originali appliques sono realizzate con piatto, forchetta, cucchiaio e bicchiere.
Durante la bella stagione è molto piacevole godere del dehors con vista sulle colline del Roero.
La suggestiva cantina è diventata una seconda richiestissima sala da pranzo.
Ospita circa 500 bottiglie, contenute in grigliati in ferro ispirati a quelli che si usano come anima per il cemento armato.
Poichè l'Azienda Malvirà fa parte del Consorzio Langa In, composto da 18 produttori d'eccellenza provenienti dai più rappresentativi comuni delle zone del Barolo, del Barbaresco, del Moscato e del Roero, in cantina non sono presenti soltanto i vini "di casa", ma anche un grande assortimento di nomi importanti.
Citiamo fra gli altri Domenico Clerico, Conterno Fantino, Matteo Correggia, Elio Grasso, Paolo Scavino, Quinto Chionetti...
Ecco in cucina lo Chef Luca Piccinelli: le sue origini bresciane lo portano ad utilizzare in maniera creativa la brace.
... Abbiamo fotografato lo Chef per Eutimé, il nuovo progetto di Convivium:
Il servizio, con la supervisione del Maître George Gabriel Marica, è professionale e di tono.
La "mise en place", sobria e raffinata, prevede tovagliati chiari Rivolta Carmignani, posate Fiskars (con coltelli Sambonet con il manico di legno per il taglio delle carni) e calici Riedel.
Vai alle foto dei piatti
