Pagina 1 di 5



Guarene (CN)
Tel. +39 0173 441332
Fax +39 0173 228449




Data/Date: 23-9-16
Produttori in Tavola: Parusso, Monforte d'Alba (CN)
Chef: Davide Odore

Descrizione
Con il presente reportage illustriamo la serata di presentazione e di degustazione dei vini della Società Agricola Parusso di Monforte d'Alba (CN) che ha avuto luogo nella incomparabile cornice del Castello di Guarene, il cui Ristorante gastronomico è condotto dallo chef Davide Odore.
Della Azienda Vitivinicola Parusso abbiamo pubblicato in Convivium il Video del Vino in cui il Produttore Marco Parusso racconta la sua Azienda, la sua filosofia e il suo Barolo DOCG Bussia 2011.
Del Ristorante Gastronomico, Chef Davide Odore, abbiamo pubblicato un ricco ed esaustivo Reportage in Convivium.
Dell'Hotel, 5 Stelle Lusso con SPA, membro dei Relais&Chateaux, troverete un ricco reportage fotografico in lemilleUnanotte.
Iniziamo la descrizione della serata dalla coreografica cancellata da cui si dipana il viale di ingresso dell'Hotel, attraverso i quali raggiungiamo il Castello di Guarene e ne attraversiamo i sontuosi saloni, fino ad arrivare alla terrazza panoramica esterna:
Ad allietare la serata con musica di classe, il Duo Audasso-Scotta, Corrado al sax e Giovanni al piano.
L'aperitivo servito in terrazza è ricchissimo di portate, ben accompagnate dal Parusso Metodo Classico: un vino di grande freschezza, finezza ed eleganza, con bollicine molto fini e persistenti che portano al naso sentori di frutti maturi, albicocca, lampone e fragola.
Al palato la freschezza acida è sostenuta dalla struttura tannica conferitagli dall'uva Nebbiolo che ne garantisce una piacevole beva.
Qui sopra, un'istantanea del vostro cronista Sandro Giobbio assieme a Marco Parusso, Produttore ospite della serata.
Trasferiamoci nelle sfolgoranti sale interne per osservarne l'elegantissima mise en place.
La serata con il Produttore Parusso è introdotta dalle bottiglie in bella mostra sulle consolle in sala:
Torniamo in terrazza per scattare alcune foto dell'aperitivo e delle sue ricche portate: San Daniele invecchiato 36 lune, salame cotto di Carrù, salame crudo di Govone, insalata russa con salsa all'antica, polpo, focaccia ripiena e pizza, tramezzini assortiti, crostini con le alici marinate, mini-hamburger di Fassona Piemontese, sgonfiotti bollenti e freschissime ostriche...
