Pagina 4 di 5
Il nostro pasto/Our meal/Notre repas

Antipasti
Vin Blanc La Touche 2015, mis en bouteille par le Producteur Maison Anselmet di Giorgio Anselmet, Villeneuve (AO).
Assemblaggio di uve Chardonnay, Chambave Muscat, Müller Thurgau, Pinot Gris e Gewürztraminer coltivate in 4 diversi comuni della Valle d'Aosta (Chambave, Saint Pierre, Aymavilles e Villeneuve), è un bianco fresco e giovane, piacevolmente aromatico, intenso, con marcato finale sapido.
Variazione di pesci di acqua dolce di Lillaz: la trota salmonata marinata con gli agrumi, il suo caviale e pistacchi, la stessa trota in tempura con spuma di pisellini e rafano, lo storione ricoperto di nocciole e gratinato al forno.
Un antipasto delizioso, da correre a provare!
Tavolozza di antipasti misti del giorno: fiori di zucca in tempura ripieni di mozzarella e acciughe, trota affumicata con focaccia e semi di papavero, sformatino di verdure su fonduta al Bleu d'Aoste, vitello tonnato, strudel di verdure su vellutata di porri.
Carne cruda alla Gressonara e finissima di verdure.
Primi piatti
Seupetta à la Cogneintse (risotto tipico di Cogne).
Da una ricetta tipica montana della zona di Cogne, è un imperdibile primo piatto a base di riso, pane semintegrale e Fontina dop.
Tagliatelle verdi con storione, pinoli, bottarga di muggine, crema di porri, zafferano.
Secondi piatti
Valle d'Aosta doc Fumin V.D.A. 2014, imbottigliato all'origine da Feudo di San Maurizio di Michel Vallet, Sarre (AO).
Un rosso austero, grazie alla bassa resa in vigna e alla rigorosa scelta delle uve, unitamente al giusto affinamento in botti di rovere.
All'olfatto spiccano note di legno e caramello, speziate e balsamiche, in bocca è equlibrato, gustoso e grintoso.
Sella d'Agnello al forno in crosta di pane con salsa al vino rosso.
Carbonada di guanciotto di manzo e polenta rustica.
Dessert
Semifreddo al torrone e gianduja con caramello al Moscato e zafferano.
Bavarese ai mirtilli su carpaccio di ananas e melone.
Il caffè finale.
