Page 4 of 5
Il nostro pasto/Our meal/Notre repas


Il cestino del pane.
Antipasti

Iniziamo il nostro pasto con il Principessa Pas Dosé 2005, Vino Spumante Brut di Qualità, Metodo Classico, elaborato dall'Azienda Agricola Luretta nel Castello di Momeliano, Gazzola (PC).





Gli antipasti ci sono stati serviti in tavola contemporaneamente: i magnifici salumi assortiti, accompagnati dalle verdure sott'olio, e l'insalata di cappone con verdure all'agro, servita con la maionese.
Nelle foto sopra, dettagli degli affettati (la coppa piacentina stagionata un anno, la pancetta stagionata 16 mesi, il salame piacentino, il lardo e il prosciutto crudo di Parma), della giardiniera di verdure sott'olio, delle zucchine sott'olio e dell'insalata di cappone con verdure all'agro e maionese.
Primi piatti

Colli Piacentini DOC Gutturnio frizzante VFQPRD 2009, prodotto dall'Azienda Agricola Baraccone, Ponte dell'Olio (PC).
Prodotto da uve Barbera (70%) e Croatina (localmente detta Bonarda, al 30%), di colore rosso rubino intenso, al naso ha note di amarena, prugna e mora seguite da aromi di violetta, lampone e mirtillo. In bocca è leggermente tannico, di buon corpo, con sapore intenso e piacevolmente fresco.



Tortelli piacentini di ricotta e spinaci, conditi al burro e salvia.
Sfoglia sottile e croccante, ben lavorata a mano, e morbidissimo ripieno, per un delizioso primo piatto della tradizione.


Restiamo nella tradizione, quella da "leccarsi i baffi", con gli gnocchi di zucca con pecorino.
Secondi piatti

Colli Piacentini DOC Gutturnio Vignamorello 2008, imbottigliato all'origine da La Tosa! di Stefano e Ferruccio Pizzamiglio, Vigolzone (PC).
Rosso fermo strutturato, nasce dal cru di Gutturnio dell'Azienda, il vigneto Morello.
Le uve -60% Barbera, 40% Bonarda- vengono raccolte a uno stadio di maturità avanzata e la vinificazione prevede l'intervento del legno per una leggera speziatura in barriques di rovere.

Per il taglio delle carni, veniamo forniti dei pregiati coltelli Zwilling Twin Pollux, dal design accattivante.
Davvero pregevoli entrambi i secondi:


Lo stinco di vitello al forno...


E la coscia di maialino da latte arrosto al miele e limone.

Per contorno, le patate al forno con ginepro e pancetta.
Dessert

Malvasia dei Colli Piacentini DOC Oro Tra Le Vigne 2009, Mosto Parzialmente Fermentato, imbottigliata all'origine dall'Azienda Vitivinicola Lusenti, Ziano Piacentino (PC).
Da uve Malvasia di Candia aromatica 100%, di colore giallo brillante, si caratterizza per gli eleganti profumi di macedonia di frutta, con sentori di fiori d'acacia. In bocca è piena, fresca e pulita.



Un originale piatto sdoppiato per presentare i due golosi dessert: la pesca ripiena al forno e il crumble di lamponi.

Il caffè della Torrefazione Musetti.
