Page 4 of 5
Il nostro pasto/Our meal/Notre repas


Il pane fatto in casa, con l'utilizzo di farina e lievito madre con lievitazione naturale: pane bianco e integrale, panini ai 5 cereali, panini al latte, filoni e grissini, crackers e focaccia.
Aperitivo e appetizer

Champagne Brut Réserve Jean Vesselle, récoltant-manipulant à Bouzy, Marne (F).


Il benvenuto della cucina, che questa sera propone: insalatina tiepida di sedano e finocchi, con gorgonzola, uvetta, fave di cacao e guanciale croccante.
Antipasti

Riesling-Sylvaner AOC-Valais 2003, vin non filtré, Domaine de Beudon, Les Vignes dans le Ciel, à Fully (CH).
Un grande bianco svizzero biodinamico non filtrato, aromatico e speziato, con sentori di miele, rosa e acacia, fine, superbamente elegante, armonico ed equilibrato... Oro in bottiglia...



Polpo, patate, nocciole, olive, salsa basilico.
Freschezza assoluta e abbinamenti ben assortiti, volti a valorizzare i sapori primari: sarà il leit-motif dell'intera cena.


Tarte tatin di melanzane con pomodori al forno, olive Leccino e besciamella soffice con noce moscata.


Frisella con insalatina tiepida di astice e la sua bisque, con stracciatella e verdure.


Spiedo di coscia e petto di quaglia su caponata di zucchine, origano, scamorza e gnocco croccante.
Primi piatti

Alto Adige Bianco DOC Beyond The Clouds MMVI (2006), imbottigliato nei propri poderi da Elena Walch, Tramin (BZ).
Bianco di gran classe, fortemente legato alla fantasia e all'inventiva della produttrice Elena Walch, è una superba cuvée di uve bianche selezionatissime, scelte per creare una perfetta armonia tra intensità aromatica e complessità al gusto.
Derivato da una selezione di vitigni a bacca bianca -prevalentemente Chardonnay- ha colore paglierino intenso e brillante, profumi floreali e fruttati e gusto pieno e ricco, con un’acidità vivace ben bilanciata da un leggero accenno vanigliato.


Profumati spaghetti al ragù di triglie con bottarga di tonno, cicoria e datterini grigliati.


Ravioli ripieni di faraona con castagne, crema di zucca e rosmarino; qui torniamo alla tradizione, ben rivisitata...



... Tradizione che prosegue con la lasagnetta gratinata con erbette e ragù alla bolognese.
Secondi piatti



"Bastoncini" di ricciola croccanti su verdure al curry in carta di riso, ketchup fatto in casa e salsa di maionese e yogurt.

Barbera d'Alba DOC Marun 2007, imbottigliata all'origine dall'Azienda Agricola Matteo Correggia, Canale (CN).
Una barbera dal bel colore granato, con sentori di frutti rossi, caffè e tabacco, dal gusto potente e concentrato, con un finale persistente e armonico.



Stinchetto di maialino da latte su crema di patate, finocchi croccanti, peperoni confit e gelato alla senape.
Tenero e saporito, una bontà...
Dessert

Alto Adige Gewütztraminer DOC Joseph 2008, vendemmia tardiva, imbottigliato da Hofstätter, Termeno (BZ).
Prodotto da acini stramaturi vendemmiati in Novembre inoltrato, matura in piccole botti di rovere per 12 mesi e viene affinato per altri 6 in bottiglia.
E' un vino dal colore dorato, che sprigiona profumi intensi di frutti esotici (mango, papaia, lychee), con un gusto ricco in cui si distinguono aromi tipicamente varietali.


Zuppetta di melograno con gelato alla mela verde e cannolo siciliano (ripieno di ricotta e pera).



Cremoso "Caramelia" con meringa alla menta, crema al frutto della passione, castagne e nocciole sbriciolate.




La piccola pasticceria: mini muffin al cioccolato fondente, cannellino con crema pasticcera e mandorle, uova dolce (composta da panna cotta e crema ai frutti esotici), gelatina di cedrata, tartufo al cioccolato bianco e cocco, castagna.

Il caffè finale.
