Page 2 of 7
Filosofia di cucina

foto di Tino Gerbaldo
L'impostazione della cucina -risultato di un progetto appassionato con il corollario di un'esecuzione magistrale- non concede nulla alle mode e persegue finalità costruttive ed educative.
Secondo Francarlo Negro la cucina tradizionale non può più essere definita tipica, casomai storica, dal momento che il "mangiare domestico" quotidiano è quasi scomparso dalle nostre abitudini e appartiene ormai al passato. Essere consapevoli del declino inesorabile della tipicità a vantaggio di una gastronomia sempre più omologata, è il primo passo fondamentale per una proposta seria e affidabile che sappia contrastare questa tendenza negativa.
Fare oggi una cucina tradizionale del territorio significa mantenere radici culturali originali ed autonome.
Con una dichiarazione d'intenti di tal fatta, è quantomai ovvio che anche da parte del cliente un accostamento informato alla cucina de La Cantina del Rondò è fondamentale per apprezzarne in pieno lo sforzo didattico e divulgativo.
