Page 6 of 7
Il nostro pasto/Our meal/Notre repas


Grissini stirati all'acqua, senza grassi, prodotti da Enzo Scarsi, Il Profumo del Pane, a Santo Stefano Belbo.
Il pane, cotto nel forno a legna e prodotto con la biga, lievito naturale, proviene da una cascina di Roddino.
Aperitivo e appetizer


Assieme ad un bicchier di Furmentin, il fresco aspic con paté di fegato d'anatra e gelatina al Marsala.
Antipasti

Il nostro pasto verrà ovviamente accompagnato dai "vini di casa" di Francarlo Negro.
Sugli antipasti, il Langhe Nebbiolo doc 2009 della Vigna della Viola.


Galantina di gallo, antica ricetta borghese.



Insalata russa alla ricca (davvero sontuosa!).
Primi piatti



Raviole del plin ai tre arrosti, condite col sugo d'arrosto.
Sfoglia sottile, memorabile ripieno e condimento perfetto per una eccellente interpretazione di uno dei piatti più tipici della cucina di Langa.
Secondi piatti

Barbaresco docg 2006. Un ottimo Barbaresco con tutte le caratteristiche di tipicità.



Arrosto rosa di lonza con salsa cremosa alle nocciole e ratatouille.


Brasato di manzo al Barbaresco vecchio con purea.
La guancia diventa ancor più tenera grazie alla farcitura con le ghiandole salivari e ad una cottura lunghissima in vino e brodo.
Formaggi


Il tomino fresco di capra...



... E la Robiola a latte crudo di pecora d'alta Langa stagionata in fieno tra i 15 e i 22 giorni (in modo che si crei quel sottile strato morbido e cremoso fra la crosticina e l'interno, ben visibile in fotografia).
Una formaggetta di rara bontà: prodotti di questo livello qualitativo stanno diventando via via introvabili.
Dessert

Rondò chinato, a base di Nebbiolo, preparato con 12 erbe officinali.


Aspic di fragole, fresco e profumato dessert di stagione.



Flan di cioccolato, dal cuore morbido ma compatto.


Meringhette e tartufini assieme al caffè preparato con la Moka.
