Page 6 of 8
Il nostro pasto/Our meal/Notre repas


Per aperitivo, Serra Blu, Vino Spumante di Qualità Brut, distribuito da Cantina Sociale della Serra, Piverone (TO).
Ottenuto da uve Erbaluce vinificate a spumante, ha perlage fine e resistente, colore giallo paglierino tenue, profumo delicato e caratteristico e sapore fresco e fruttato.


Fragranti, ancora tiepidi, i pani -di campagna, pan brioche, e integrale- e i grissini, tutti fatti in casa.
Nel piattino, burro locale aromatizzato alle erbe di montagna.
Antipasti

Alto Adige Gewürztraminer doc Festival 2010, prodotto dalla Cantina Meran, Merano (BZ).
Di colore giallo paglierino vivace, ha sentori floreali con note di rose, garofani, noce moscata. Il sapore è armonioso, fresco e morbido, con buona persistenza.


Filetto di trota al cumino della conca del Pra - alpeggio situato sopra a Bobbio Pellice, a 1500 metri di altitudine. Un cumino di montagna particolarmente profumato.


La cocotte di funghi chiodini.


Sformato di funghi chiodini con la fonduta di toma dolce.
Primi piatti

Rosso di Campiglione Finisidum 2009, derivato da vigne di diverse qualità reimpiantate in area pedemontana pinerolese (erano state sostituite da campi di soia...).
Vino rarissimo prodotto dalle famiglie Camusso e Gasca in piccolissime quantità, non in vendita ma destinato all'autoconsumo, presenta particolari profumi di frutta matura.


Ravioli di zucca al sauté di porri croccanti e scaglie di parmigiano.


Risotto mantecato alle piccole verdurine e peperoni rossi di Carmagnola.
Secondi piatti




Piccione alle diverse cotture: in successione, da sinistra, il paté di fegato di piccione, la coscetta di cottura prolungata e il petto di piccione servito rosato con scalogno caramellato.



Una magnifica selezione di formaggi locali: la giuncà, ricotta dolce locale, il seirass del fen (ricotta salata stagionata nel fieno), un seirass stagionato nel genepy di montagna, un Bleu, una toma d'alpeggio del periodo estivo (proveniente della Conca del Pra, prodotta a 2200 metri di altitudine sopra a Bobbio Pellice), una toma di capra prodotta nell'alpeggio Lausun, situato sopra a Prali, una paglierina di Barge di latte di mucca, la Sola di Montoso di latte vaccino, il Girasole di capra, il caprino invecchiato nel Genepy, la Sola di capra, il Barbarià, caprino invecchiato nella crusca del mais; infine il Bruss nella sua arbanella.


Ed ecco il piatto di degustazione, delizia imperdibile per gli amanti dei prodotti locali di nicchia.
Dessert

Piemonte doc Brachetto Pian dei Sogni 2003, imbottigliato dall'Azienda Agricola Forteto dela Luja, Loazzolo (CN).
Vino raro e prezioso dall'inconfondibile profumo di rosa, deriva da uve Brachetto vendemmiate tardivamente a piena maturazione.


Charlotte di cannella con pere Martin sec caramellate.



Tarte tatin con sorbetto di erba limonina.


L'assortimento della piccola pasticceria: i "Gofri", cialde tipiche della Valle, baci di dama e biscottini.

Il caffé, a conclusione di una cena di livello assoluto.
