Page 1 of 6


Saluzzo (CN)
Tel. 0175 248292
Fax. 0175 249767




ATTENZIONE!
Abbiamo pubblicato un nuovo reportage de I Baloss di Poggio Radicati a questo link.
Data/Date: 23-6-12
Tipologia del Locale: Ristorante gastronomico con camere
Chef: Davide Testa

The Convivium photoreports don't need captions (and most dishes names cannot be translated): although you wont find a full translation, simply looking at pictures you'll live an experience as if you were there.
Enjoy!
Trasferitosi dal centro di Saluzzo alla collina, ad una distanza di due soli minuti d'auto ma di anni luce per bellezza ed amenità della posizione, I Baloss -vera istituzione fin dagli anni '90 per la sua eccellente cucina tradizionale del territorio- vanta oggi la meravigliosa location di una villa signorile con camere, parco, piscina privata (non balneabile) ed ampio parcheggio interno, ideale per matrimoni, eventi e banchetti di lusso.
Nell'upgrade al nome originario (che in dialetto significa ragazzini discoli) si è aggiunto l'appellativo topografico di Poggio Radicati.



Reception ed ingresso del ristorante si raggiungono percorrendo in discesa il curato vialetto lastricato in cubetti di porfido, fiancheggiato di aiuole.
Proprio di fronte alla villa, la terrazza estiva con la sua piccola piscina decorativa a sfioro offre come una balconata privilegiata una splendida vista sulla collina e sulla cittadina sottostante.




L'ingresso è di tono, caratterizzato da pavimenti in pietra ricoperti da tappeti orientali ed un pregevole soffitto in legno a cassettoni.






Attraversato un vasto disimpegno da cui si accede alle toilettes e alle scale che conducono alle cantine e alle camere della villa, ecco l'elegante sala da pranzo, costituita da due ambienti adiacenti con magnifici pavimenti in legno lavorato a mano.
L'atmosfera è piacevole e rilassante, grazie ai tavoli ampi e ben distanziati, apparecchiati con eleganza, ai caldi colori pastello e ad un caminetto per riscaldare le serate invernali.








Durante la bella stagione il godibilissimo, fresco dehor diventa una attrazione irresistibile che trasforma I Baloss in un luogo ancor più attraente e romantico.





La bellissima cantina "cult" con parte del pavimento in lastre di cristallo, vanta 700 etichette, con una ampia selezione di Champagne e Spumanti, una ricchissima scelta regionale (ci è piaciuto osservare come Baroli e Barbareschi siano suddivisi per comune di provenienza -Barbaresco, Treiso, Neive/Barolo, Novello, Monforte, La Morra, Serralunga, Castiglione Falletto) ed una intelligente ricerca dei prodotti di nicchia del Pinerolese, tanto validi quanto poco conosciuti.



La "mise en place" è prevede posaterie La Tavola, e calici Spiegelau su eleganti tovagliati bianchi che scendono fino a terra.


Davide Testa, chef istituzionale de I Baloss, formatosi alla storica Locanda dell'Arco, cucina i piatti della tradizione, anche la più stretta, riproposti con qualche alleggerimento e con il gusto attuale per gli impiattamenti.
Il patron Germano Morina coordina il servizio in sala collaborandovi attivamente, con grande savoir faire e squisitezza dei modi, per fare sentire l'ospite al centro di tante piccole attenzioni.
