Page 2 of 7
Nicola Batavia


"Dedicarsi a nuove esperienze non si concilia con la cura e anche, semplicemente, la presenza fisica in un ristorante stellato.
Il nuovo 'L Birichin resterà un locale caldo, accogliente, meno formale e con una carta più semplice, ma sempre ricca di spunti, sorretta da materie prime eccellenti.
La mia vera passione ed unica fede sarà sempre la "mia" cucina e sempre al Birichin, ma solo alla portata di più persone."
Lo Chef ha seguito la ristorazione di parecchie Olimpiadi: Salt Lake City nel 2002 per Casa Italia, Torino nel 2006 per la Nike, e ancora Pechino 2008 e Londra 2012, presso l’Hospitality Vip della Nike.
La sua cucina, supportata dalla mamma Maria, propone piatti dell’antica tradizione piemontese rielaborati attraverso un’accurata selezione della materia prima con l’applicazione di una solida tecnica affinata in Inghilterra, Francia, Thailandia e Spagna unita ad un naturale talento creativo.
Da qualche anno lo Chef ha aperto Casa Batavia anche a Londra, in Kensington, e supervisiona la cucina de La Kava a Bergeggi (SV).
Nicola Batavia così si definisce nel suo blog: curioso, esigente, fantasioso, dinamico, critico, sincero...
Noi aggiungeremmo ambizioso e determinato, oltreché poco diplomatico, come ci ha confessato nel corso della nostra visita.
