Page 8 of 8
Informazioni utili
In occasione della nostra prima visita al Mistral di Villa Serbelloni, abbiamo vissuto una esperienza singolare ed entusiasmante, certamente non comune, degustando una successione di piatti di grande fattura in compagnia dello Chef in persona, che ce li ha illustrati a fondo illuminandoci sulla sua filosofia e sui suoi studi.
Accostarsi alla cucina molecolare in questo modo si è rivelato facile, divertente ed istruttivo.
Può darsi che quello che abbiamo provato rappresenti il futuro; sicuramente non si tratta di provocazione o di mero "divertissement", ma del frutto tangibile di studi severi e motivati, con la finalità assolutamente meritoria di lavorare per un reale progresso della cucina.
Durante la nostra seconda visita -svolta in una nuova cornice, più consona al blasone del locale- abbiamo degustato un menu di cucina internazionale più "tradizionale".
Alla resa dei conti, non soltanto ai curiosi, ma soprattutto ai buongustai, consigliamo di non lasciarsi sfuggire una visita al locale di Ettore Bocchia, per gli stimoli e per il setting.

Nella foto-ricordo di rito -finalizzate a mostrare i volti di coloro che vi accoglieranno- Ettore Bocchia e Carla Solari (Marketing e Comunicazione del Grand Hotel Villa Serbelloni) al termine della cena, con la vostra cronista Laura Albé.
Il sito web del ristorante Mistral è www.ristorante-mistral.com
L'email è This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Riportiamo anche gli indirizzi web ed email di Villa Serbelloni:
www.villaserbelloni.com - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Il sito ufficiale di Ettore Bocchia e della sua cucina è: www.ettorebocchia.it
Note conclusive
Ambiente di charme e servizio di gran tono per una cucina di forte impatto, che si chiama fuori da tutti gli schemi abituali.