Page 4 sur 6
Il nostro pasto/Our meal/Notre repas


Pane alle noci, con farina integrale, e pane bianco, entrambi di propria produzione. Croccanti grissini Rubatà.
Appetizer

Chardonnay Brut Vino Spumante, imbottigliato da Borgo Maragliano, Loazzolo (CN).
Di colore paglierino brilante, è equilibrato ed intenso.


Come apribocca, uno stuzzicante tortino caldo di verdure.
Antipasti

Blanc de Lissart, prodotto e imbottigliato dall'Azienda Agricola Le Marie di Valerio Raviolo, Barge (CN): elegante vino bianco dai delicati aromi di primavera.


Anatra confit, marinata alla maggiorana con crudité di verdure.


Insalata di trippa di vitello con fagioli bianchi e spinaci novelli: piatto non facile da proporre in estate, eppure gradevole e perfino a suo modo "leggero".


Zuppetta di piselli con trota affumicata e quenelle di ricotta di bufala: un abbinamento davvero riuscito.


Ottima frittura di Tinca "Gobba di Ceresole" (Presidio Slow Food) con verdure in pastella.
Primi piatti

Colline Saluzzesi doc Pelaverga 2009, imbottigliato all'origine dai Produttori di Pelaverga di Castellar, Castellar (CN).
Un rosso di basso tenore alcolico, di colore rubino trasparente, con un leggero sapore di fragola e lampone.
Ci accompagnerà sui primi piatti dai profumi estivi.


Lasagnette di farina integrale con melanzane e pesto di basilico.



Tortelli al pomodoro e pesto di basilico.

Un secondo rosso per accompagnare i due primi piatti dai sapori più decisi.
Rosso Novamen Cascina Melognis 2009, integralmente prodotto e imbottigliato all'origine dall'Azienda Agricola Vanina Maria Carta, Revello (CN).
Ottenuto da uve Barbera 75% e Pinot Noir 25%, ha colore rubino intenso e profondo, con riflessi viola. Al naso è ricco di sensazioni calde e fruttate, di ciliegia e prugna, petali di rosa appassiti e sentori balsamici. In bocca è caldo, forte di un'alcolicità importante rinfrescata da una vena acida equilibrata.


Risotto con fiori di zucchina e crema di "Blu del Moncenisio".


Eccellenti Tajarin all'uovo con verdure dell'orto, fini e croccanti al punto giusto, di consistenza perfetta.
Secondi piatti


Trancio di merluzzo fresco e filetti di pomodoro con olive taggiasche.


Delizioso Capretto della Valle Stura in porchetta su composta di mele e salsa di formaggi caprini.
Formaggi
Il carrello dei formaggi è ricco e importante, con una bella selezione di prodotti regionali.



Ecco nel piatto di degustazione: Tumin del Mel, Robiola di Roccaverano, Cevrin di Coazze, Montebore della Val Borbera, Seirass del Fen, Foresta dell'Alto Adige stagionato in crosta di miele, Robiola del Moncenisio, Blu del Moncenisio, Castelmagno, Blu Cozie misto pecora e vacca.
Dessert



Crostata calda di pere con sorbetto alla pera.



Tre mousse al cioccolato con le tre salse.

Il caffè finale...

... E due diversi digestivi: Serpol -liquore delle vallate occitane a base di timo serpillo- e Genepy -liquore d'erbe- prodotti e imbottigliati dal Laboratorio Artigianale La Spiritosa di Claudio Berlia, Montegrosso Grana (CN).
